A cura di Spada Claudia, Melilli
Il 28/12/2016, insieme agli operatori del Centro in cui faccio terapia (C.S.R) abbiamo trascorso una giornata a Caltagirone, definita “Città della ceramica”, conosciuta in tutto il mondo per la bravura degli artigiani ceramisti. Durante la giornata è stato possibile visitare il paese, i presepi e il museo dei fischietti. La cosa che mi ha maggiormente colpito è stata la scalinata in ceramica, anticamente costruita per collegare la parte antica di Caltagirone alla nuova zona costruita nella parte alta del paese; la sua caratteristica principale è che ogni fila di gradini ha maioliche con decori diversi. Inoltre, ho potuto osservare come si creano gli oggetti in ceramica direttamente all’interno di una fabbrica. Tra i tanti presepi che abbiamo visitato, quello che mi ha maggiormente colpito è stato quello fatto di pane proveniente dalle varie zone siciliane. Anche se ho trascorso la giornata con bambini più piccoli di me, la gita mi è molto piaciuta ed ho avuto modo di conoscere tutti. Spero che venga organizzata presto un’altra gita, così insieme trascorreremo altri momenti piacevoli.
Altri Articoli
NATALE A MELILLI
Una giornata ad Acicastello e Acitrezza
Mascherine in festa