A cura di : B. Lucia
La pasta con i tenerumi è una minestra siciliana tipica del periodo estivo. Sembra quasi un ossimoro, “minestra” ed “estate” farebbero un pò a pugni, ma la natura ha sempre una buona motivazione come in questo caso! E’ infatti un piatto rinfrescante , ricco di vitamine e sali minerali.
I tenerumi sono le foglie che si trovano nella pianta della zucchina “lunga”.Le foglie sono verdi vellutate al tatto.
Ricetta:
Ingredienti:
200 g di spaghetti spezzati
800 g di tenerumi
4 pomodori maturi 2
2 spicchi d’aglio
1/2 cipolla
1 ciuffo di basilico
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Procedimento:
- Mondate con cura i tenerumi, eliminando le foglie più dure.
- Lavateli ripetutamente in acqua corrente.
- Sgocciolateli e tagliuzzateli.
- Portate ad ebollizione abbondante acqua salata.
- Unite i tenerumi e portare a cottura.
- Fate appassire la cipolla tritata, in padella, con 4 cucchiai d’olio e aglio intero.
- Lasciate insaporire la polpa di pomodoro spezzettata.
- Salate, pepate, profumate con basilico e cuocete per 15 minuti.
- Quando le verdure saranno cotte, aggiungete la salsa di pelati e, al bollore, la pasta.
- Proseguite la cottura a fuoco moderato.
- Fate riposare la minestra per qualche minuto, prima di servire
BUON APPETITO!
Altri Articoli
SOLE DI PASTA SFOGLIA
Cheesecake alla nutella
Biscotti natalizi